IL PARERE DI STEVE ENGLISH: Rea e Razgatlioglu ai saluti nel WorldSBK
Il telecronista del WorldSBK dice la sua in vista dell’ultimo Round della stagione 2025 nel quale Razgatlioglu e Rea daranno l’addio al WorldSBK
Qual è la differenza tra il più grande e il migliore? Questa è la domanda che in tanti si faranno nell’ultimo weekend del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025 in programma al Circuito de Jerez – Angel Nieto dove si chiuderanno due carriere nel WorldSBK. Sia Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) che Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) domenica saluteranno il World Superbike. Due carriere che si sono sviluppate nell’arco di oltre dieci anni, ed è giusto che il prossimo capitolo delle loro vite coincida nel tempo.
LE LORO CARRIERE NEL WORLD SUPERBIKE: entrambi riscrivono la storia
Rea è il pilota più grande di tutti i tempi nel WorldSBK. Sei titoli, 119 vittorie e 264 podi sono la testimonianza del suo dominio. Razgatlioglu lascerà il WorldSBK per approdare in MotoGP da miglior pilota Superbike al mondo. Due titoli, 78 vittorie e 171 podi: un bottino che dovrebbe incrementare in questo weekend. Rea e Razgatlioglu sono state le grandi stelle del paddock per almeno dieci anni.
REA, IL PERCORSO DEL PILOTA PIÙ GRANDE: dai successi in ambito nazionale al dominio nel Campionato del Mondo
La carriera di Rea in Superbike è iniziata nel campionato britannico. A soli 18 anni e al suo quarto Round ha conquistato la sua prima pole position. L’anno successivo ha chiuso al quarto posto in classifica. Nel 2007 nella lotta per il titolo è stato battuto da Ryuichi Kiyonari, poi l’anno successivo è passato in Honda nel WorldSSP. Ancora una volta vicecampione, nell’ultimo appuntamento della stagione è salito su una Superbike e ha centrato la prima fila. Con Honda Rea ha dimostrato di andar forte ma passando a Kawasaki ha dimostrato la propria ambizione. Nonostante fosse già un protagonista, non aveva mai vinto un Campionato. Con la moto di colore verde è diventato immediatamente l’uomo da battere. Sei titoli consecutivi sono stati la sua ricompensa per aver lasciato Honda. La sua rivalità con Chaz Davies è stata intensa ma è nel duello con Alvaro Bautista che ha vissuto la propria epoca migliore.
LA LOTTA DEL 2019: completando una rimonta impensabile
La stagione 2019 ha messo in luce la determinazione e la forza mentale di Rea. Con Bautista dominatore della stagione sembrava un compito impensabile per Rea centrare la conferma del titolo. Contro la nuovissima Ducati V4R sembrava che Kawasaki fosse superata. Rea è stato l’uomo che ha fatto la differenza, e ha vinto il titolo. Una conquista di un titolo impensabile ma che Rea ha reso realtà grazie alla pura volontà.
INIZIA UNA NUOVA ERA: Razgatlioglu e Redding si uniscono al duello…
L’anno successivo abbiamo assistito al confronto tra Rea, Razgatlioglu e Redding. Kawasaki contro Yamaha contro Ducati. Le stelle già affermate contro le stelle emergenti. Rea ancora una volta ha avuto la meglio. L’anno successivo Razgatlioglu ha conquistato il suo primo titolo. Kawasaki perse parte del proprio vantaggio, Rea se l’è giocata ma non si sarebbe mai più laureato campione del mondo.
‘EL TURCO’ PRENDE IL COMANDO: diventa una stella del WorldSBK
Da quel momento in poi, Toprak è stata la stella nel WorldSBK. In pista e fuori è un personaggio carismatico. Grazie al suo stile unico, è riuscito a guidare la moto in un modo inedito per tutti gli altri. I suoi rivali parlano di quanto sia rilassato Toprak in sella alla moto. Sulla Superbike le sue braccia e il suo corpo non sembrano mai tesi e questo gli consente di conservare energie e gli dà dei margini di errore.
RAZGATLIOGLU NEL SUO MOMENTO MIGLIORE: resistendo alla pressione dei suoi rivali
Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) è riuscito a trovare un modo per attaccare Razgatlioglu. Dalla prima volta in cui è salito su una Superbike fino ad ora, è possibile vedere un grosso cambiamento nella geometria della sua moto. La sua sella è più bassa. Lui pesa meno. La sua capacità in frenata è migliorata. Questi due piloti hanno innalzato il livello nel WorldSBK, e mentre Razgatlioglu nelle sue prime annate ha dovuto dare il meglio di sé per sfidare Rea, ora deve fare del proprio meglio per battere Bulega.
LA FINE DI UN’ERA: insieme in pista per l’ultima volta nel WorldSBK
Questo weekend rappresenta la fine di un’era nel WorldSBK. Non dobbiamo dispiacerci per la mancanza di Rea e Razgatlioglu sullo schieramento dell'anno prossimo. Godiamoci la possibilità di vedere il pilota più grande di tutti i tempi e il miglior pilota Superbike al mondo in pista insieme per l’ultima volta.
Vivi tutte le emozioni del finale di stagione a Jerez con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!